Per preparare i bignè alla crema, è importante seguire alcune tecniche precise per ottenere una pasta choux leggera e ariosa e una crema morbida e gustosa.
- Versate l’acqua in un tegame con il burro, lo zucchero e il sale, portando a bollore.
- Togliete il tegame dal fuoco e aggiungete la farina setacciata, mescolando bene per evitare la formazione di grumi.
- Rimettete nuovamente sul fuoco a fiamma bassissima, mescolando vigorosamente fin quando la miscela non si staccherà dal fondo formando una palla.
- Spegnete il fuoco e fate raffreddare la miscela.
- Sbattete le uova e aggiungetele lentamente al composto freddo, fatele assorbire poco per volta mescolando energicamente.
- Versate la pasta in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia e formate delle palline di pasta distanziate una dall’altra.
- Fateli cuocere per 15 minuti a 200°C, poi abbassate il forno a 180°C e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
- Lasciateli ancora nel forno spento con lo sportello semi aperto per altri 15 minuti e aspettate che si raffreddino per farcirli.
- Preparate la crema con il latte, i tuorli, la farina, lo zucchero, la vanillina e la scorza di limone, mescolando accuratamente e portando ad ebollizione.
- Fate un piccolo foro ai bignè e mettete la crema nella sacca da pasticcere, riempite via via tutti i bignè.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.