Coppa savoiardi ricotta e philadelphia

Per realizzare la ricetta Coppa savoiardi ricotta e philadelphia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

COPPA SAVOIARDI RICOTTA E PHILADELPHIA

Ingredienti per Coppa savoiardi ricotta e philadelphia

albumicanditicoppagocce di cioccolatolatteliquore stregaphiladelphiaricottazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coppa savoiardi ricotta e philadelphia

La ricetta COPPA SAVOIARDI RICOTTA E PHILADELPHIA propone un dolce fresco e veloce da preparare, perfetto per chi vuole un dessert leggero e gustoso per chiudere un pasto. La combinazione della ricotta delicata, il Philadelphia cremoso e i canditi o gocce di cioccolato creano un equilibrio tra morbidezza e note dolci. Il tocco del Liquore Strega aggiunge una nota aromatico che si mischia al sapore croccante dei savoiardi leggermente imbebuiti. Ideale per occasioni informali, si presenta in modelli da coppa da conservare in frigo prima di essere gustata fredda, per apprezzarne la consistenza setosa e l’eleganza discreta.

  • Preparare la bagna per i savoiardi mescolando liquore Strega, acqua tiepida e un cucchiaio di zucchero, fino a ottenere una miscela omogenea.
  • Inumidire ciascun savoiardo immergendolo nella bagna, strizzarne l’eccesso e disporli sul fondo e i lati di due coppe, premendo per farli aderire stretti al vetro.
  • Montare gli albumi in neve ferma con lo zucchero a velo, usando una frusta elettrica fino a formare piccoli monticelli stabili che non abbassino il cucchiaio.
  • In una ciotola, mescolare accuratamente la ricotta, il Philadelphia, un filo di latte per setosità, un cucchiaino di Liquore Strega rimanente, lo zucchero residuo e i canditi o i cioccolatini fino a ottenere una crema liscia.
  • Incorporare delicatamente la neve d’albume alla crema aiutandosi con delle spatolate alternate per nonsciogliere la montatura, mescolando con movimenti da basso verso l’alto.
  • Stendere la crema sulla base di savoiardi, livellarne la superficie e spolverare con zucchero a velo e una rimestata finale con caffè in polvere per decorare.
  • Conservare le coppa in frigo almeno tre ore prima del consumo, per consentire allo zucchero a velo di compattarsi e ai sapori di integrarsi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.