Kringle estone

Per realizzare la ricetta Kringle estone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Kringle Estone

Ingredienti per Kringle estone

briochesburrocannellafarinalattelievito di birramielesaleuovavodkazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Kringle estone

La ricetta Kringle Estone è un dolce tipico dell’Estonia, un impasto lievitato molto simile a una pasta brioche profumata alla cannella, servito nelle occasioni speciali e nelle festività. Questo piatto è buono e molto profumato, è anche bello da vedere nella sua caratteristica forma intrecciata. Pochi ingredienti per un risultato appagante e delizioso, la crosticina esterna, grazie allo zucchero di canna risulta croccante, mentre l’impasto è morbido.

Il Kringle Estone è un dolce perfetto per la colazione o per un dopocena, accompagnato da una buona tazza di the caldo o, se preferite osare, una buona vodka! Il sapore caratteristico della cannella e lo zucchero di canna rendono questo piatto unico e delizioso.

  • Riscaldate il latte, senza farlo bollire, in un pentolino, quando a temperatura versatene metà dose in una ciotola e sbriciolatevi il lievito di birra fresco, fatelo sciogliere completamente e lasciate riposare per 10 minuti.
  • Unite il miele alla restante metà dose di latte caldo e amalgamare.
  • Setacciate la farina nella ciotola della planetaria, unite il lievito sciolto nel latte ed iniziate ad impastare a velocità medio-bassa per 1 minuto.
  • Sbattete l’uovo con un pizzico di sale ed unitelo all’impasto, aggiungete ora anche il latte con il miele e impastate fino ad ottenere un composto elastico e liscio.
  • Prelevate l’impasto dalla planetaria e con le mani formate una palla, con un coltello ben affilato incidete a croce la parte superiore e lasciatela lievitare al caldo per 2 ore.
  • A lievitazione avvenuta, stendete la pasta con il matterello, creando un rettangolo con altezza di 5 mm.
  • Mettete il rettangolo sulla leccarda del forno rivestita con carta forno, in modo che non dobbiate più spostarla, spennellate l’intera superficie con il burro fuso, spolverate con lo zucchero di canna e la cannella e arrotolate ben stretto per il lato lungo del rettangolo.
  • Una volta arrotolato, con un coltello ben affilato, tagliate per il lungo il rotolo, lasciando intatta l’estremità superiore, circa 2-3 cm.
  • Ora iniziate ad arrotolare i due pezzi di rotolo tra di loro, al termine avvolgetelo per formare una corona.
  • Lasciate lievitare ancora per circa 30 minuti.
  • Infornate, in forno già caldo, a 180° per 30 minuti, a cottura ultimata, sfornate e lasciate intiepidire su una gratella per dolci quindi servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.