L’ insalata russa delle sorelle russo

Per realizzare la ricetta L’ insalata russa delle sorelle russo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

L’ insalata russa delle Sorelle Russo

Ingredienti per L’ insalata russa delle sorelle russo

carotecetriolinicipollinegamberettiinsalata russamaionesemortadellapatatepeperonipisellisalesalumiuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: L’ insalata russa delle sorelle russo

La ricetta L’ insalata russa delle Sorelle Russo è un’interpretazione revisita della classica insalata russa, un’insalata cremosa e rinfrescante protagonista di numerose varianti. Originariamente preparata con uova sode e carni come la Kolbasa, questa versione, creata dalle Sorelle, privilegia verdure cotte al dente—carote, patate, piselli, cipolline sottaceto, cetriolini, peperoni—tutte cotto al punto giusto di texture. Il tutto condito con maionese cremosa che unisce saporidi e acidità del sottaceto, per un piatto ideale come contorno flessibile per secondi proteinati, ma deliziosamente autonomo.

  • Sciacquate le carote e le patate, scortelette e lessatele separatamente in acqua salata. Aggiungete i piselli crudi e cuocete ad alta pressione o a fuoco moderato fino a tenuta al dente. Scolatele, lasciatele raffreddare, quindi tagliatele a cubetti piccoli.
  • In una terrina, unite i cetriolini sottaceto e le cipolline a dadini, scolati dalla soluzione acida, misturli con le verdure cotte per amalgamarle uniformemente.
  • Aggiungete 3 cucchiai generosi di maionese, regolando sale e pepe. Mescolate finché le verdure sono interamente impregnate della salsa cremosa, senza eccedere per evitare il troppo umido.
  • Imbottite una forma da tortino rivestita con carta da cucina e versate vi la mistura vegetale. Lisciata la superficie, mettetela in frigo per almeno 1-2 ore, finché il composto solidifica.
  • Quando fredda, sformate la pasta in un piatto, decoratela con rondelle di cetriolo o piselli lessi come guarnizione. Servite gelaata come tartine, tagliata a fette tonde o come insalata mescolata a bacini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.