Pesto alla genovese

Per realizzare la ricetta Pesto alla genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto alla Genovese

Ingredienti per Pesto alla genovese

agliobasilicoformaggio grattugiatoolioparmigianopesto genovesepinolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto alla genovese

La ricetta Pesto alla Genovese è un piatto classico e profumato, perfetto per condire pasta fresca o arricchire piatti di pesce. Caratterizzato dal leggero aspro del basilico, il dolce del Pesto alla Genovese si accompagna a una leggera croccantezza dei pinoli e alla sapidità del Parmigiano Reggiano. Si consuma tradizionalmente caldo o a crudo, su fette di pane o polenta, ma è versatile per insaporire zuppe o uova. La sua freschezza e il sapore intenso lo rendono versatile e celebrato in tutta Liguria.

  • Lavare le foglie di basilico in acqua fredda e tamponarle delicatamente con un canovaccio.
  • Riunire in un contenitore l’aglio, i pinoli, le foglie di basilico e l’olio extravergine d’oliva.
  • Frullare brevemente, per 3–4 secondi per 3–4 volte, per ottenere una consistenza cremosa.
  • Aggiungere il sale e il Parmigiano Reggiano, poi frullare nuovamente per un “colpetto” di mixatura.
  • Se utilizzare un frullatore con lame d’acciaio, raffreddare il contenitore e le lame in frigorifero prima di iniziare.
  • Servire immediatamente, coperto con pellicola, per evitare l’ossidazione del basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Secondi piatti friggitrice ad aria

    Secondi piatti friggitrice ad aria


  • Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte

    Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte


  • Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot

    Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot


  • Butterkuchen

    Butterkuchen


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.