La Parmigiana di melanzane light è un classico della tradizione italiana, nato nel sud della regione Campania e giunto sino a noi con i sapori della sua terra di origine. È un piatto che si caratterizza per le sue melanzane a strati, caramellate e cremose, con la presenza di un abbondante condimento a base di pomodoro, una spolverata di formaggio grattugiato e il tocco di freschezza dei suoi delicati odori. È un piatto che risulta gustoso anche se consumato insolitamente prima del tradizionale lunedì di carne.
- Inserisci le melanzane tagliate a fette spesse in una teglia con un po’ d’olio d’oliva e cuocile in forno a 180° per circa 30 minuti fino a quando risulteranno caramellate ed emerse su tutta la loro superficie.
- Rimesta bene tutti gli odori e scalda la passata di pomodoro e il succo di un limone in un tegame.
- Rubrica le melanzane caramellate con un po’ della passata di pomodoro per amalgamarle con ulteriore gusto.
- Bagna la teglia con l’altro po’ della passata ben mescolata con molta salsa cotta.
- Aggiusta eventualmente la salatura, aggiusta infine la punterella con un tocco di sale e completa il piatto con un alto strato di mozzarella e formaggio grattugiato e fritto in un soffritto di odori.
- Infine, completa la preparazione con una buona fetta di melanzane fritte in una ristretta padella d’olio e infine con un soffritto ben pronto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.