- Mettere i funghi porcini secchi a rinvenire in acqua tiepida per una ventina di minuti.
- Pulire e affettare i funghi champignon.
- In una padella, soffriggere lo scalogno con l’olio extra vergine d’oliva finché incomincia a scoppiettare.
- Aggiungere la pancetta a cubetti e farla rosolare finché diventa dorata e croccante.
- Unire i funghi porcini strizzati e i champignon affettati, sfumare con vino bianco secco e far cuocere per cinque minuti.
- Aggiungere la polpa di pomodoro rustica, salare, pepare e mescolare a fuoco basso, aggiungendo acqua dei funghi per mantenerlo morbido.
- Quando il sugo si è ristretto, incorporare l’origano di buona qualità per insaporire.
- Portare a ebollizione gli strozzapreti freschi in acido salata, scolarli al dente e trasferirli nella padella con il sugo.
- Far saltare per un minuto, mescolando bene finché i pasta si ricopre di sugo caldo.
- Servire immediatamente, eventualmente accompagnati con una grattugiata di ricotta di pecora o pecorino romano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.