La ricetta presenta sapori caratteristici di arancia e mandorle, donando una nota fresca e profumata al palato. La torta è solitamente gustata accompagnata da una tazza di caffè o the, ma può essere anche un’ottima scelta per chiudere un pasto.
- Lavare accuratamente le arance, asciugarle e tritare finemente la buccia, poi spremerle e filtrare il succo.
- Togliere il burro dal frigo e farlo ammorbidire, montarlo con lo zucchero fino a renderlo spumoso quindi unire le uova, la farina setacciata insieme al lievito, la farina di mandorle, le mandorle tritate, metà delle mandole affettate, il latte, il succo d’arancia, la buccia tritata ed il pizzico di sale.
- Lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Imburrare uno stampo per torta a cerchio apribile di 24cm e foderarlo con carta forno.
- Distribuire l’impasto nello stampo, livellarlo con una spatola o con un coltello.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
- Verificare la cottura con la prova stecchino, nel caso esca umido cuocere per altri 5 minuti.
- Fare raffreddare la torta quindi sformarla e ricoprirla con lo zucchero a velo e le mandorle rimaste.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.