Ciambella orzo e cacao con fornetto versilia

Per realizzare la ricetta Ciambella orzo e cacao con fornetto versilia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella orzo e cacao con fornetto Versilia

Ingredienti per Ciambella orzo e cacao con fornetto versilia

burrocacao amarofarinalattelievito in polvereorzouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella orzo e cacao con fornetto versilia

La ricetta Ciambella orzo e cacao con fornetto Versilia unisce il gusto intenso del cacao amaro con la consistenza leggermente cereale dell’orzo, creando una preparazione ideale per una colazione calda e nutriente. La ricetta si avvale del fornetto Versilia come strumento centrale, garantendo cottura uniforme grazie alla distribuzione del calore diretto sul stampo. Il risultato è una ciambella soffice, con il sapore aromatico dell’orzo solubile che si intona alla nota amara del cacao, perfetta accompagnata da latte o miele. L’uso del fornetto richiede attenzione ai tempi e alle temperature, rendendo il piatto una scelta funzionale e gustosa, progettata per apprezzare la pratica cucina con strumenti tradizionali come il fornetto a gas o elettico.

  • In una ciotola, montate le uova con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche fino a ottenere una crema spumosa.
  • Aggiungete progressivamente il latte e il burro fuso, mescolando con cura per integrare gli ingredienti.
  • Incorporate il cacao amaro, l’orzo solubile, la farina e il lievito, amalgamando fino a eliminare i grumi.
  • Preparate lo stampo imburrandolo leggermente e cospargendolo di farina per prevenire attacco.
  • Versate l’impasto nello stampo, poi sigillatelo con il coperchio specifico del fornetto Versilia.
  • Posto lo stampo sul fornello a fiamma media, cuocete per 5 minuti, poi abbassate il calore a minimo e proseguite per 35 minuti ulteriori.
  • Durante la cottura, evitare di sollevare il coperchio per mantenere la stabilità della temperatura.
  • Per verificare la cottura completa, conficcate uno stecchino nel centro: se esce pulito, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
  • In alternativa, per il forno statico: postate la mistura in uno stampo imburrato, infornate a 180°C per 30 minuti.
  • Servite la ciambella tiepida, tagliata a fette, per sfruttare al meglio il profumo e la struttura compatta del preparato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.