La ricetta Frascarelli è una tradizione umbra che consiste in una sorta di zuppa di pomodoro arricchita con del prosciutto di Norcia e una tipica pasta. Questo piatto è semplice da preparare e scalda il cuore, grazie ai sapori caratteristici dell’aglio, del peperoncino e del prosciutto.
- Iniziate mettendo sul fuoco una pentola con i bordi alti con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, una bella macinata di peperoncino e gli spicchi di aglio in camicia. Fate soffriggere.
- Aggiungete il prosciutto tagliato a cubetti (anche la parte grassa) e fate cuocere per almeno 5 minuti.
- Mettete il pomodoro, sia la passata che i pomodorini tagliati a metà, mescolate e fate cuocere per almeno 15 minuti.
- Mentre la salsa cuoce, preparate i frascarelli rompendo le uova in una ciotola e sbattendole con la forchetta. Mettete la farina sul piano di lavoro e versate l’uovo a gocce su tutta la superficie, iniziando a mescolare con le mani fino a formare delle palline irregolari.
- Mettete un mestolo di acqua bollente dentro al pomodoro e versate le palline di pasta. Dovranno cuocere per 5 minuti, durante i quali, se necessario, dovrete aggiungere altra acqua bollente.
- Quando la pasta sarà cotta, aggiustate di sale e pepe e servite i frascarelli belli caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.