Frittata con spinaci e pancetta

Per realizzare la ricetta Frittata con spinaci e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata con spinaci e pancetta

Ingredienti per Frittata con spinaci e pancetta

burrocipollaformaggioliopancettaparmigianopepesalespinaciuovaverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata con spinaci e pancetta

La ricetta Frittata con spinaci e pancetta è una proposta semplice ma raffinata, fondente il gusto croccante della pancetta con il sapore delicato degli spinaci e l’aroma del formaggio. Ideale come antipasto o secondo piatto leggero, è una proposta versatile: la base salata e cremosa degli ingredienti la rende perfetta con verdure a scelta, ma la combinazione tra pancetta fumata e il parmigiano ne accentua l’autenticità. L’uso dell’olio e del burro arricchisce la sua textura, rendendola un piatto caldo e invitante, adatto a dessert culinari informali o pranzi veloci.

  • Taglia a dadini la cipolla e soffriggilaela in una padella antiaderente con due cucchiai di olio extravergine d’oliva, usando un basso fuoco per evitare bruciature.
  • Lavati bene gli spinaci e bollisci per due-three minuti in acqua salata, poi scolali e riservali. Aggiungi un filo di burro alla padella per insaporirli brevemente, salando.
  • Sminuzzare la pancetta e farla dorare nel soffritto insieme alla cipolla, evitando che il fondo bruci.
  • Misti spinaci e pancetta in padella, assicurandoti una cottura uniforme con una cucchiaia rigida. In un recipiente a parte, sbatte le uova con abbondante pepe e sale, mescolando bene.
  • Riparti la padella a fuoco medio-basso e distribuile uniformemente sul composto di verdure e pancetta, spruzzando sopra il grana grattugiato.
  • Solleva delicatamente i bordi con uno spiedino per far penetrare l’uovo crudo in eccesso, ruotando la padella ogni 30 secondi. Quando il sodo interno è appena fermo, rovescia la frittata su un piatto capovolgendola con l’aiuto di un coperchio o una placca. Ricopri sull’altro lato e cuoci 2-3 minuti per gratinare il formaggio e dorerla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.