Insalata di pasta-ricetta veloce

Per realizzare la ricetta Insalata di pasta-ricetta veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di pasta-ricetta veloce

Ingredienti per Insalata di pasta-ricetta veloce

aceto balsamicobasilicoformaggimozzarellineolioolive snocciolateoriganopasta tipo farfallepasta tipo pasta cortapeperoni rossipomodorisaletonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di pasta-ricetta veloce

La ricetta Insalata di pasta-ricetta veloce propone un piatto fresco e immediato, realizzato con prodotti stagionali ma anche di panettiera. Unione di sapori salati del tonno e del peperone con gli agrumi dolci dei pomodori, arricchiti dal fresco del basilico e l’aroma aromatico dell’origano. Ideale per pranzi veloci o cenette casuali, il piatto si consiglia consumare freddo dopo aver riposato in frigo per assaporare al meglassimo i sapori aromatici e il contrasto tra la pasta cunfinata ed i componenti croccanti come olive e peperone. L’aggiunta opzionale di aceto balsamico fornisce un tocco acidulo che potenzia l’equilibrio.

  • Cuocere la pasta (es. farfalle) in acqua salata fino all’al dente, scolarla, condirla con un filo d’olio mentre ancora è calda per evitare attaccamenti e lasciarla raffreddare.
  • Sminuzzare 2 scatole di tonno in olio, disperderli in una terrina con le olive snocciolate e le mozzarelline tagliate a piccoli cubetti.
  • Lavare i pomodori, eliminate i semi, tagliarli a dadini e condire con olio, sale e basilico tritato finemente, poi incorporarli all’impasto con il tonno.
  • Lavare il peperone rosso, rimuovere semi e filamenti interni, tagliarlo a striscioline sottili e unirlo alla preparazione.
  • Aggiungere la pasta raffreddata e mescolare delicatamente per integrarla con gli ingredienti. Cospargere con origano e basilico fresco, eventualmente spennellare un pò di aceto balsamico per un piatto con profumo distintivo.
  • Raccogliere in una ciotola e conservare in frigo almeno 30 minuti prima di servire, per permettere che i sapori si armonizzino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.