Biscotti cinesi alle mandorle

Per realizzare la ricetta Biscotti cinesi alle mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti Cinesi alle Mandorle

Ingredienti per Biscotti cinesi alle mandorle

aromiburrofarina 00lievitolimoniliquoremandorlemargarinapasta frollarumsaletuorlo d'uovouovavanigliavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti cinesi alle mandorle

La ricetta Biscotti Cinesi alle Mandorle è una proposta semplice e accattivante, ideale per un momento di pause gustativa. Questi biscottini dalla crosta croccante e dal cuore morbido rivelano una composta base di pasta frolla leggermente sabbiosa, arrichita da mandorle croccanti al centro e aromi selezionabili a piacimento, come limone, vaniglia o liquori che amplificano la delicatezza. Si gustano spesso insieme a un caffè, ma sono altrettanto apprezzati come dessert leggero. La loro struttura rende possibile una conservazione prolungata, sufficiente a custodirli in un contenitore ermetico. Una creazione adatta a tè, merende o regali, grazie a una realizzazione in tempi rapidi e a una flessibilità nel personalizzare i sapori.

  • Preriscalda il forno a 165°C e prepara una placca rivestita con carta grezza.
  • Unisci in un contenitore la farina 00, il sale, la vanillina, il lievito chimico e lo zucchero, amalgamando fino a creare una miscela omogenea.
  • Incorpora a pezzetti il burro o la margarina con i tuorli d’uovo, lavorando l’impasto fino a ottenere una consistenza simile a sabbia compressa.
  • Plasma minuscole sfere di pasta di circa 10 grammi, appiattiscile leggermente tra le mani e posizionale al centro una mandorla alla base di ciascuna.
  • Battute il uovo rimanente e spennella la superficie di ogni biscotto per una crostatura dorata.
  • Cuoci per 20-25 minuti, monitorando occasionalmente per evitare che la pasta si indorì eccessivamente.
  • Lascia raffreddare completamente prima di servirli, conservandoli in un contenitore ermetico per mantenere freschezza e croccantezza.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Stufato di verdure e salsiccia

      Stufato di verdure e salsiccia


    • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

      Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


    • Insalata di riso mais e pesto

      Insalata di riso mais e pesto


    • Pasta al tonno

      Pasta al tonno


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.