Per realizzare la ricetta Pici con asparagi selvatici e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pici con asparagi selvatici e pancetta
aglioasparagioliopancettapanna da cucinapasta frescapepepestoprezzemolosalesugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pici con asparagi selvatici e pancetta
La ricetta Pici con asparagi selvatici e pancetta è un’interpretazione autentica di un piatto toscano, in cui la semplicità degli ingredienti rilancia il gusto della pasta fresca e dei sapori vegetali. Gli asparagi selvatici, caratterizzati da un sapore aromatico e leggermente pungente, si armonizzano con la pancetta dolce, croccante ma cremosa grazie alla panna. Il pepe e il prezzemolo arricchiscono l’insieme, creando una base intensa che avvolge i pici, pasta lunga e cotta al dente. Solitamente consumato come primo piatto in occasione di pasti serali, questa ricetta sottolinea la qualità delle materie prime, dove il sugo non è solo condimento, ma protagonista che definisce l’equilibrio tra squisitezza e genuinità.
In una padella, soffriggere la pancetta trinciata con una presa di olio finché non diventa glassata. Aggiungere l’aglio e il prezzemolo tritati, mescolando per 2-3 minuti su fuoco medio.
Tagliare gli asparagi selvatici a pezzetti, scottarli precedentemente in acqua salata bollente (tenere da parte l’acqua di cottura). Unirli nella padella, condire con sale e pepe, e far insaporire a fuoco lento per dieci minuti, versando la loro acqua di cottura se il sugo risulta troppo fitto.
In parallelo, saltare i pici freschi nello stesso recipiente con gli asparagi, mescolando per farli impastare con il sugo. Incorporare una cucchiaiata di panna, abbondare con pepe fresco macinato e completare con prezzemolo tritato.
Regolare la salatura e la cremosità del composto: se necessario, integrare con acqua della pasta bollita per unire gli elementi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco
Spaghetti a. o. p. e patate
Gamberi alla greca (gamberi saganaki)
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!