Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180°C. Sciogli la margarina e il liquore e versa in una ciotola.
- Mischia lo zucchero di canna e la farina di mais e la farina integrale, poi aggiungi le mandorle e le spezie, lascia stare per un momento.
- Aggiungi il latte di mandorla, il latte e la marmellata. Miscela la superficie della miscela solo con una mano.
- Aggiungi la farina e la confettura miscelando il tutto con l’altra mano.
- Aggiungi pochi grani di sale. Segui una raccomandazione e versa la miscela nella ciotola con la margarina. Non mescola, solamente versa.
- Unisci un po’ tutto con una spatola. La metà del composto dovrà restare intatta, per creare la copertura del muffin.
- Riempi un forno con il procedimento d’imburratura. L’imburratura deve essere appena passata per il forno.
- Spremi la confettura e lo zucchero nella metà di composto. Metti un’incisa, creando un cuore.
- Riempi i muffin e i frugali. Fa’ due cucchiaini di ricotta sul retro.
- Infine pappa i granelli dei due cucchiaini, scaldali per qualche secondo e spalma bene sul retro dei muffin.
- Infine versa l’imburratura nella ciotola e lascia galleggiare i 10-15 muffin per 5 minuti.
- Prima di ricovere, rendi lievighe le mandorle nel forno. Rendili lievighe e in circa 2-4 minuti sono cotti.
- Se desideri rendere più umida la tua marmellata col condimento liquido, puoi sciogli la salsa con panna. Come procedimento di pulizia del forno, avrai lievitato gli alimenti dentro la benna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta Completa.