Zuppa di cavolo nero e fagioli

Per realizzare la ricetta Zuppa di cavolo nero e fagioli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di cavolo nero e fagioli

Ingredienti per Zuppa di cavolo nero e fagioli

aglioallorobicarbonatocarotecavolo nerocipollaconcentrato di pomodorofagioli borlottilegumioliopane tostatoparmigianopomodorirosmarinosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di cavolo nero e fagioli

La ricetta Zuppa di cavolo nero e fagioli

La Zuppa di cavolo nero e fagioli è un classico del nord Italia, particolarmente diffuso in Toscana e nelle regioni circoste. Il piatto, di origine contadina, tiene in prima linea le verdure invernali, come il cavolo nero, e uniti i saporitissimi fagioli borlotti. La zuppa, tradizionalmente servita con una spiga di pane tostato, è un piatto umile e gustoso.

Preparazione

  • Taglia il cavolo nero, la cipolla, l’aglio e il sedano a tocchetti sottili. Fallo bollire in un grande contenitore d’acqua salata per 20 minuti.
  • Scola le verdure e aggiungi il carote tagliati sottili; procedi ai 15 minuti a cottura.
  • Aggiungi i fagioli borlotti e il concentrato di pomodoro in un contenitore a parte. Aggiungi lo zenzero schiacciato, l’alloro, il rosmarino e il sale; bolliscili ancora per 20 minuti.
  • Unisci le verdure e i fagioli in un unico contenitore con l’acqua in eccesso, poi aggiungi petiole extra di alloro e olio per guarnire. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.