- Impastate burro tagliato a dadini con farina setacciata, sale e zucchero fino a ottenere una miscela granulosa simile a fiocchi di neve. Incorporate lentamente acqua fredda, amalgamando fino a formare un’unica palla. Coprietela con pellicola e lasciatela riposare in frigo per 30 minuti, o di notte, per migliorarne l’elasticità.
- Cucinare le patate e i carciofi puliti a vapore per 10 minuti, riducendoli a cubetti morbidi ma non molli. Affettate la cipolla bianca finemente, quindi mescolate tutte le verdure con prezzemolo tritato.
- Stendete l’impasto riposato finché raggiunge lo spessore di ½ cm, poi impiattatelo in una tortiera a cerniera, facendolo coprire totalmente lo stampo e lasciarne i bordi a ridosso del bordo. Assicuratevi che la superficie della pasta sia liscia e uniforme.
- Dispose sulla base di pasta le verdure cotte, distribuendole compattamente. In una ciotola a parte, amalgamate uova sbattute, panna, pepe e il sale rimanente, creando un liquido uniforme. Versatelo sui vegetali fino a coprirli interamente, formando una sorta di farcia.
- Ripiegate i bordi della pasta superflui verso l’interno per sigillare il ripieno. Infornate in un forno preriscaldato a 180°C (con ventilazione) per 1 ora e 20 minuti: la superficie della torta dovrebbe dorarsi e il ripieno risultare caldo e compatto.
- Cospargete con pepe fresco macinato e prezzemolo tritato al momento del taglio. Servitela tiepida o fredda, accompagnandola a un vino bianco leggero o a piatti leggeri come insalate estive.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.