- Prendi 500g di ricotta intera e lasciala scolare per 10-15 minuti in una fuscella, Eliminando l’eccessivo acquerello perrenderla compatta.
- In una ciotola mescola sale marino, origano, timo fresco trinciato e foglioline di peperoncino rosso, se preferisci un tocco piccante. Se preferisci versabilità, aggiungi alcuni grani di lavanda essiccata per un sapore estivo.
- Stendi sulla superficie della ricotta la mescolanza di erbe, spargendola uniformemente con le dita o uno strumento unto d’olio evoo per migliorarne l’aderenza.
- Riponi la ricotta su un foglio per forno in un vassoio piatto, evitando pressioni sul blocco per conservarne l’integrità strutturale.
- Preriscalda il forno a 180°C e cuoci per 50-60 minuti, supervisionando affinché la superficie si formi una crosticina dorata ma non annerita.
- Quando cuocitura è terminata, spennellale con un filo sovrapposto di olio di oliva e decora con rametti di rosmarino fresco e foglioline di salvia. Lasci intiepidire 5 minuti prima di servire.
- Accompagna con bruschette al pangrattato tostato e aglio fritto, oppure assaggia a pezzi con cucchiai da dessert. Conserva eventuali avanzamenti in frigo per 2 giorni max, in un contenitore ermetico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.