Passato di verdure a modo mio

Per realizzare la ricetta Passato di verdure a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Passato di verdure a modo mio

Ingredienti per Passato di verdure a modo mio

bietolecarotecavolo cappucciocipollaconcentrato di pomodoroformaggioliopane tostatoparmigianopeperoncinopomodoriprezzemolosedanoverdurezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Passato di verdure a modo mio

La ricetta Passato di verdure a modo mio è uno di quei piatti che esaltano i sapori delle verdure fresche e fragranti. In inverno, è veramente protagonista della mia tavola. Accompagnato da pezzetti di formaggio o con del pane tostato, questo passato di verdure dona un sapore in più grazie alla scorza di parmigiano che vi viene aggiunta durante la cottura.

La ricetta si caratterizza per il suo sapore ricco e profondo, con note di verdure appena cotte e un tocco di piccante grazie al peperoncino. Il parmigiano grattugiato aggiunge un tocco di sapidità e cremosità al piatto.

  • Lavate la verdura abbondantemente sotto acqua corrente e asciugatela con della carta assorbente.
  • Tagliate il cavolo cappuccio, la cipolla, le carote, il sedano, e la bietola in pezzi grossolani e poneteli nella pentola.
  • Tagliate la zucchina in 4 pezzi per il verso della lunghezza e quindi a pezzi di mezzo centimetro. Tritate il mazzetto di prezzemolo e aggiungeteli al resto della verdura.
  • Mettete la pentola sul fuoco con 4 cucchiai di olio Evo e fate appassire le verdure.
  • Aggiungete quindi la scorza del Parmigiano, il concentrato di pomodoro e il peperoncino in fiocchi a seconda del vostro gusto.
  • Aggiungete un litro e mezzo di acqua fredda fino a coprire le verdure. Coprite con coperchio e fate cuocere in pentola a pressione per 35 minuti dal fischio o in pentola normale per 1 ora a fuoco lento.
  • Una volta cotto togliete la scorza di parmigiano e passate con il frullatore a immersione.
  • Servite con un “giro” d’olio EVO e parmigiano grattugiato. Se volete potete aggiungere dei quadratini di pane tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.