Torta di mele e kiwi

Per realizzare la ricetta Torta di mele e kiwi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di mele e kiwi

Ingredienti per Torta di mele e kiwi

burrocannellafarina 00kiwilattelievito per dolcimeleuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele e kiwi

La ricetta Torta di mele e kiwi è un piatto che mescola l’acidità del kiwi con la dolcezza cremosa della mela, arricchita dal sapore aromatico della cannella e dalla nota intensa dello zucchero di canna. La combinazione fra il fruttato e lo speziato la rende perfetta da gustare tiepida, accompagnata da un caffè o un tè, ma anche come dessert estivo grazie alla freschezza del kiwi. L’impasto soffice ma strutturato, realizzato con farina 00 e burro, conferisce consistenza e versatilità a questa torta versatisima.

  • Montate le uova con lo zucchero di canna usando un frullato a media velocità per 10-12 minuti, finché il composto non diventa spumoso e aumenta di volume.
  • Aiutandovi con lo strumento misto o con lo spatolo, incorporate il burro fuso a temperatura ambiente, quindi setacciate la farina 00 gradatamente e incorporate con movimenti circolari per non formare grumi.
  • Aggiungete la bustina di lievito e il latte, mescolando con delicatezza per integrare gli ingredienti senza compattare l’impasto.
  • Tagliate una mela a dadini irregolari e i kiwi in pezzetti generosi, quindi incorporate all’impasto con movimenti da basso verso l’alto per non scendere la montatura.
  • Premur l’impasto in una teglia circolare da 22 cm con cerniera lubrificato con burro e farina, livellanto la superfice con lo spatolo.
  • Sistemate filetti sottilissimi di mela su tutto la superfice della torta e cospargete con cannella in polvere e la cannella e lo zucchero di canna distribuiti uniformemente.
  • Infornare in forno static a 180°C per 40’-45’, controlando la cottura a partire da 35’ conficando uno stecchetto di legno al centro: se non si attacca, è cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.