- Lavate e pulite i calamari. Tagliateli a rondelle e separate i tentacoli lasciandoli interi.
- Mondate la cipolla e tritatela finemente. Fate rosolare in una casseruola con 3 cucchiai di olio evo a fuoco dolce.
- Una volta appassita, aggiungete i calamari e abbassate il fuoco. Attendete che rilascino l’acqua.
- Sfumate con vino bianco, mescolate e fate evaporare l’alcool.
- Unite i piselli freschi o surgelati e lasciate cuocere finché il liquido si ritira di almeno metà.
- Aggiungete la polpa di pomodoro, un pizzico di sale e i peperoncini secchi a pezzetti. Mescolate e fate ridurre il sugo per 10 minuti.
- Nel frattempo, tagliate il pane casareccio a fette spesse e abbrustolicelo leggermente in padella con un goccio d’olio.
- Riunite tutti gli ingredienti in una ciotola o una brocca. Servite la zuppetta tiepida o fredda, accompagnata da crostini tostati.
- I rimasugli del condimento sono perfetti per arricchire panini o patatine fritte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.