- Disporre la farina di semola a fontana e impastare con le uova, integrando l’acqua poco alla volta fino a ottenere un composto liscio. Far riposare l’impasto per almeno un’ora.
- Tagliare la zucca a cubetti, farla ammorbidire in forno per 20 minuti, poi frullarla con Parmigiano, un uovo, sale, pepe e noce moscata. Aggiungere pangrattato se il composto dovesse risultare troppo umido.
- Stendere la pasta sottile, ritagliare quadrati da 4-5 cm e disporre al centro un cucchiaino di ripieno. Chiudere i cappellacci formando un triangolo, premendo i bordi per sigillarli e ripiegandoli in modo compatto.
- Bollire in acqua salata, quindi saltare in padella con burro e salvia finché dorata. Servire caldo, condito con Parmigiano grattugiato e un bicchiere di vino bianco dei Colli Mantovani.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.