- Ammorbidite i fogli di gelatina in acqua fredda per 5-10 minuti.
- In una pentolina, fate scaldare il latte scremato, la panna fresca e la vaniglia in polvere a fiamma media, riscaldando fino a quando la miscela sfiora l’ebollizione. Sgombrate, mescolate i fogli di gelatina strizzati per scioglierli del tutto.
- In un recipiente, battete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungete la preparazione al latte caldo a filo, mescolando per omogeneizzare.
- Versate il composto negli stampini e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 8 ore, preferibilmente tutta la notte.
- In una casseruola a bagnomaria, sciolte la panna liquida, il burro e il cioccolato fondente fino ad ottenere una ganache omogenea. Aggiungete il succo di arancio e raffreddatela in frigorifero per 1 ora, mescolando occasionalmente.
- Una volta indurita, montate la ganache con fruste elettriche a velocità media-alta per rendere la struttura spumosa e compatta.
- Nel frattempo, fate caramellare a fuoco medio le julienne di scorza d’arancio cospargendole di zucchero, agitatingli per evitare scottature.
- Scolate lo stampo, posizionate il budino su un piatto da portata e decoratorlo con fiocchi di ganache montata e decorazioni di scorze glassate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.