Macarons al lampone

Per realizzare la ricetta Macarons al lampone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Macarons al lampone

Ingredienti per Macarons al lampone

albumibiscotticoloranti alimentarimandorlemarmellata di lamponinocizucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Macarons al lampone

La ricetta Macarons al lampone è un dolce raffinato che unisce la delicatezza dei maccaron francesi con il profondo gusto acido-sweet della marmellata di lamponi. La combinazione di mandorle a polvere e zuccheri velati crea un contrasto tra crostino esterno e impasto aerato all’interno, armonizzato dalla cremosità fruttata del riempimento. Questo dolce è solitamente gustato dopo aver riposato in frigo per 12 ore, un dettaglio che garantisce una consistenza perfetta. Ideale per occasioni speciali come San Valentino, diventa un dessert affascinante grazie alla sua presentazione raffinata e al gioco cromatico possibile con i coloranti alimentari.

  • Preriscaldate il forno a 150°C e stendete il tappetino per macarons su una teglia per evitare deformazioni durante la cottura.
  • Montate gli albumi in una ciotola pulita fino a ottenere un’increspatura fermagliante. Aggiungete gradualmente lo zucchero semolato, dividendolo in tre dosi, per realizzare uno sbattimento veloce e compatto.
  • Misurate 140g di mandorle polverizzate e 125g di zucchero a velo, setacciatele insieme e incorporate con delicatezza agli albumi montati fino a ottenere una crema liscia e cadente.
  • Colorate una porzione di albume rimasto con 4-5 gocce di colorante rosso, mescolatelo poi alla miscela principale per equilibrare la densità e conferire il pigmento desiderato.
  • Ricavate 30-35 macarons uniformi (circa 3cm di diametro) usando una sac a poche con bocchetta tonda, lasciando uno spazio di 3mm ai bordi del tappetino per evitare espansioni impreviste.
  • Lasciate gli gnocchetti all’aria libera per 10 minuti, fin quando non formano una pellicola sulla superficie, poi cuocete per 15 minuti. Spostate la teglia su un piano freddo (acciaio/marmo) per evitare ristagno di umidità dopo la cottura.
  • Riponete i biscotti su una superficie pulita e riempite la metà con una spuggetta di marmellata di lamponi fresca, sovrapporrete l’altra metà per sigillare il ripieno. Conservateli in frigo almeno 12 ore prima del consumo per ottenere la giusta umidità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico

    Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico


  • Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati

    Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati


  • Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito

    Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito


  • Polpo con zucchine grigliate

    Polpo con zucchine grigliate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.