Apple&pear pie

Per realizzare la ricetta Apple&pear pie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Apple&Pear Pie

Ingredienti per Apple&pear pie

burrocannellafarinagrappalattelimonimelepasta briséeperesucco di limoneuovauvetta sultaninazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Apple&pear pie

La ricetta Apple&Pear Pie celebra l’icona dolceamericana con una versione raffinata che combina agrodolce e speziati. Alle mele e alle pere si aggiunge uvetta sultanina per un tocco retro, speziati con cannella e un accenno di grappa che arricchisce la composta. La crostata è costruita con pasta brisée, nota per croccantezza e delicatezza, mentre zucchero a velo e decorazioni con pasta frolla donano l’ultimaEmailAddress@. Questo piatto è un viaggio tra sapori tradizionali e note golose, da gustare tiepido per saporirne al meglio l’armonia di fragranze al limite tra autunnale e festiva.

  • Preparate la pasta brisée mescolando in fretta i dadini di burro freddo con farina e zucchero semolato, fino a ottenere una farcia sabbiosa. Aggiungete acqua gelata gradualmente per formare un impasto omogeneo. Impastatelo brevemente con frusta a gancio, formate un sfera, avvolgete in pellicola e lasciate riposare in frigo per 1 ora.
  • Sbucciate e tagliate mele e pere a pezzetti non troppo piccoli, cospargetele con succo di limone per prevenire l’annacquamento. In una padella, scaldate il burro, unite le frutta, cannella, zucchero, grappa e uvetta sultanina. Fate cottere a fiamma bassa fino a quando la mistura si impastuisce e si addolcisce. Lasciate raffreddare completamente.
  • Stendete la metà della pasta brisée su un piano infarinato, portatela a 3-4 mm di spessore e modellatela all’interno di un teglia da 24 cm imburrata, bucherellandone il fondo con i denti di una forchetta. Versate la composta fruttata dentro la crosta. Con il rimanente pasta, stendetene una sfogliatura sottile, ricavate forme fogliate per decorarla e modellate un buco centrale con un cucchiaio, poi coperla. Sigillate bene i bordi sigillandoli con l’umido delle dita.
  • Cospargete la superficie con una miscela di uovo sbattuto con latte e zucchero semolato, decorando con le foglioline. Infornate a 180° per 35-40 minuti fino a doratura uniforme. Una volta cotta, spolverizzate con zucchero a velo e lasciate raffreddare a temperatura ambiente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.