Per preparare il piatto, occorre iniziare con la pulizia delle acciughe, togliendo testa, coda e lisca centrale, e lavandole bene sotto l’acqua corrente.
- Mettete a bollire le patate con la buccia e, una volta cotte, passatele con uno schiacciapatate.
- Fate raffreddare e aggiungete alle patate il parmigiano e l’uovo e amalgamate bene.
- Tritate 1/2 spicchio d’aglio e le foglie di prezzemolo e aggiungeteli al pangrattato, insieme al sale e al pepe.
- Prendete degli stampini monoporzione in alluminio e imburrateli.
- Passate i filetti di acciughe nel composto di pangrattato preparato.
- Foderate gli stampini con le acciughe e mettete un cucchiaio di purè in ogni stampino.
- Ripiegate le code verso il centro dello stampino e condite con un filo d’olio extra vergine d’oliva.
- Preriscaldate il forno a 200°C e cuocete per 20 minuti.
- Per la crema di rana pescatrice al ginger, lessate un filetto di rana pescatrice e mettetelo nel mixer con il ginger sbucciato, l’olio, il sale e il pepe.
- In una terrina mescolate il pesce tritato con una patata lessata e schiacciata e la maionese.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.