I Peperoni allo Zenzero fresco vengono solitamente gustati come contorno, ma possono anche essere trasformati in un piatto unico se accompagnati da un riso Basmati saltato in padella o cotto al vapore. Il sapore esotico e la leggera piccantezza dello zenzero fresco conferiscono a questo piatto una peculiarità che lo distingue dalle preparazioni più tradizionali.
- Spennellate i peperoni con olio d’oliva e fateli abbrustolire su una piastra o sulla griglia per circa 20 minuti, girandoli su tutti i lati finché la pellicina esterna si gonfia ed inizia a bruciacchiarsi.
- Una volta abbrustoliti, mettete i peperoni in sacchetti per conservare il cibo in freezer per facilitare la rimozione della pelle.
- Pelate lo zenzero, lavatelo e tritatelo, poi sbucciate gli spicchi d’aglio e tritateli, mettendoli insieme allo zenzero in una ciotola.
- Sbucciate la cipolla, lavatela e tagliatela a fette molto sottili.
- Fate rosolare l’olio, la cipolla e il trito di aglio e zenzero in una padella.
- Quando la cipolla è morbida e trasparente, versate il vino bianco, l’aceto di riso e la salsa di soia, lasciandoli evaporare per circa un minuto.
- Aggiungete i peperoni, spolverateli con lo zucchero di canna e fateli saltare a fuoco vivo.
- Aggiustate il tutto di sale e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.