- Unisci in una terrina la farina, la crusca, il lievito, il miele, il sale, 2 cucchiai di olio e l’acqua tiepida con una frusta per 1–2 minuti, ottenendo un impasto omogeneo ma molliccio.
- Copri la terrina con un coperchio o pellicola e lasciala lievitare a temperatura ambiente per 11 ore, per una fermentazione lenta e naturale che arricchisce l’aroma del composto.
- Scarica l’impasto su un ripiano antiaderente, spolverizzato con farina o semola, e dividi in due porzioni uguali.
- Model la forme allungate e lucide delle focacce direttamente su una plancia con foglio forno, tenendo una distanza fra di esse per il crescita.
- Copri con un panno o pellicola e lascia riposare altre 3 ore e mezza a temperatura ambiente, consentendo un lievitazione finale che gonfia leggermente la pasta.
- Prima della cottura spennellale con un filo di olio e infornale a 250°C per 15–17 minuti, fino a un colore dorato e croccante. Lascia raffreddare lievemente su una griglia.
- Taglia ciascuna focaccia in due strati orizzontalmente, imbucale con fette sottili di prosciutto cotto e/o formaggio a piacimento, e riuniscele delicatamente.
- Serve tagliate a fette sottili, con aggiunte di insalata fresca o altro condimento se richiesto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.