Focacce alla crusca farcite con prosciutto

Per realizzare la ricetta Focacce alla crusca farcite con prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focacce alla crusca farcite con prosciutto

Ingredienti per Focacce alla crusca farcite con prosciutto

cruscafarinafocacciaformaggilievitomieleolioprosciutto cottosalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focacce alla crusca farcite con prosciutto

La ricetta Focacce alla crusca farcite con prosciutto è un’interprerazione croccante e gustosa chemerge ingredienti tradizionali con una tecnica di lievitazione lenta. Le focacce, caratterizzate da un’alzata naturale a temperatura ambiente, sviluppano una nota dolce e complessa grazie alla crusca, al miele e all’olio, mentre la crosta leggermente croccante e la consistenza aerata del centro accolgono un farcimento caloroso di prosciutto cotto. Il piatto è perfetto come stuzzichino gustoso, ideale per aperitivi o pasti leggeri, dove l’armonia tra il sapore salato del prosciutto e la dolcezza delicata del lievito alla crusca è il risultato finale.

  • Unisci in una terrina la farina, la crusca, il lievito, il miele, il sale, 2 cucchiai di olio e l’acqua tiepida con una frusta per 1–2 minuti, ottenendo un impasto omogeneo ma molliccio.
  • Copri la terrina con un coperchio o pellicola e lasciala lievitare a temperatura ambiente per 11 ore, per una fermentazione lenta e naturale che arricchisce l’aroma del composto.
  • Scarica l’impasto su un ripiano antiaderente, spolverizzato con farina o semola, e dividi in due porzioni uguali.
  • Model la forme allungate e lucide delle focacce direttamente su una plancia con foglio forno, tenendo una distanza fra di esse per il crescita.
  • Copri con un panno o pellicola e lascia riposare altre 3 ore e mezza a temperatura ambiente, consentendo un lievitazione finale che gonfia leggermente la pasta.
  • Prima della cottura spennellale con un filo di olio e infornale a 250°C per 15–17 minuti, fino a un colore dorato e croccante. Lascia raffreddare lievemente su una griglia.
  • Taglia ciascuna focaccia in due strati orizzontalmente, imbucale con fette sottili di prosciutto cotto e/o formaggio a piacimento, e riuniscele delicatamente.
  • Serve tagliate a fette sottili, con aggiunte di insalata fresca o altro condimento se richiesto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.