- Mettere in concia la braciola di porchetto con sale, olio e rosmarino per un’ora, affinché assorba i sapori e si ammorbidisca.
- Preparare la panure, sminuzzando insieme il pane da toast e le erbe aromatiche, come salvia, rosmarino, alloro e timo, e salando.
- Abrustolire la panure in un padellino con un filo di olio fino a quando non risulta croccante, dando il giusto tocco di croccantezza al piatto.
- Cuocere la braciola di porchetto e spolverizzarla con la panure croccante appena preparata.
- Presentare il piatto come un’offerta culinaria completa e gustosa, pronta per essere assaporata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.