La particolarità di questo piatto è proprio l’utilizzo di cumino e uvetta, che regalano un sapore unico e aromatico. Queste polpette sono ideali per essere gustate in compagnia, magari durante una sera speciale con gli amici o in famiglia.
- Sbucciate le cipolle, tritatele e soffrigetele in un tegame con un filo d’olio e il cumino.
- Aggiungete l’uvetta e fatela cuocere per qualche minuto.
- Sminuzzate la mollica, bagnala con il latte, lasciatela ammorbidire un po’, poi sfaldatela e incorporala alla carne tritata in una terrina.
- Unite anche due terzi delle cipolle appassite, una presa di sale, una macinata di pepe e mescolate bene.
- Pulite con cura le erbette, scottale per pochi istanti in acqua salata in ebollizione, scolatele, trasferiscile su un telo e lasciatele asciugare.
- Prendete l’impasto di carne, poco per volta, e modellate delle polpette che avvolgerete a mano a mano nelle foglie di erbette.
- Fate insaporire le polpette per qualche minuto nel tegame con le cipolle rimaste, bagnatele con il vino, regolate di sale e pepe, copritele e fatele cuocere per altri 5 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.