Involtini di bietole con orzo, pollo, mandorle e porri

Per realizzare la ricetta Involtini di bietole con orzo, pollo, mandorle e porri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di bietole con orzo, pollo, mandorle e porri

Ingredienti per Involtini di bietole con orzo, pollo, mandorle e porri

agliobietolebrodo granularebrodo vegetalecarotemandorleolioorzopanepeperonipisellipolentapollopolpa di pomodoropomodoriporriprezzemolosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di bietole con orzo, pollo, mandorle e porri

La ricetta Involtini di bietole con orzo, pollo, mandorle e porri è un piatto gustoso e sano che combina sapori freschi e consistenze interessanti. Questo piatto è ideale come antipasto o contorno e può essere gustato caldo, accompagnato da un buon pane fatto in casa o da una polenta.

Per preparare gli Involtini di bietole con orzo, pollo, mandorle e porri, segui questi passaggi:

  • Inizia mettendo a bollire l’orzo in abbondante acqua salata per circa 12 minuti, scolalo, sciacqualo e lascialo raffreddare.
  • Sbollenta le foglie di bietola per qualche secondo in acqua bollente salata, scolale, sciacquale sotto acqua corrente fredda e lasciale asciugare.
  • Mentre cuoce l’orzo, lava e taglia i porri a rondelle e cuocili in qualche cucchiaio di olio insieme alle carote tagliate a cubettini, petto di pollo tagliato a bocconcini piccoli e uno spicchio d’aglio tagliato molto fine, per circa 10 minuti.
  • Aggiungi 200 g di polpa di pomodoro, due rametti di prezzemolo tagliato fine, insapora con pepe, brodo vegetale o sale, e prosegui la cottura per altri 10 minuti circa.
  • Lascia intiepidire il composto e uniscilo all’orzo insieme alle mandorle tritate non troppo fine e alle uova, amalgamando e insaporendo ancora se necessario con del brodo granulare o sale.
  • Prendi una foglia di bietola, metti sopra 1 cucchiaio di composto ottenuto e avvolgi in modo da creare gli involtini. Prosegui con gli ingredienti fino all’esaurimento, mettendoli man mano in una pirofila nella quale hai messo metà della polpa di pomodoro rimasta, insaporita con brodo o sale, un po’ di pepe e 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
  • Copri con la polpa di pomodoro insaporita, irrora con un filo d’olio ed inforna nel forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.