Pane tipo ciabatta

Per realizzare la ricetta Pane tipo ciabatta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane tipo Ciabatta

Ingredienti per Pane tipo ciabatta

farinalievito di birramieleoliopanesale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane tipo ciabatta

La ricetta Pane tipo Ciabatta è un classico del Veneto, precisamente della zona di Rovigo, dove è nata. Questo delizioso piatto è caratterizzato da una soffice pasta ben alveolata e una crosta bruna e croccante. È solitamente gustato la mattina, inzuppato nel caffelatte, proprio come faceva la mia nonna materna.

La ricetta che vi presento non utilizza il lievito madre, ma il Lievito di Birra, che non richiede particolari cure e permette comunque di ottenere un pane delizioso. Per preparare la Ciabatta, seguite questi passaggi:

  • In una ciotola capiente, sciogliete il lievito di birra in 100 ml di acqua insieme al miele e lasciate riposare per 15 minuti.
  • Aggiungete la farina, tutta in una volta, versate la restante acqua tiepida ed iniziate ad impastare con le mani, unite quindi il sale e continuate fino ad avere una consistenza elastica ma ancora appiccicosa.
  • Prelevate l’impasto dalla ciotola e ponetelo sulla spianatoia o su un piano in marmo, continuate ad impastare con il movimento energico di polso, tirate l’estremità della pasta e ripiegate, continuate fino a che non ottenete una massa liscia ed elastica.
  • Formate una palla e mettetela in una ciotola unta con pochissimo olio, coprite con un canovaccio di cotone e quindi con la pellicola trasparente, lasciate lievitare in forno spento, con un contenitore con acqua bollente, in modo da creare calore ed umidità, condizione ottimale per la lievitazione.
  • A lievitazione ultimata, rovesciatelo su un piano di lavoro spolverizzato di farina e dividetelo in due parti uguali, aiutandovi con un tarocco, formate quindi con ognuna delle due parti un rettangolo lungo e stretto e spolverate abbondantemente di farina.
  • Foderate la leccarda del forno con carta forno e fatevi scivolare delicatamente le ciabatte, aiutandovi con la carta su cui sono appoggiate, fatele scendere sulla leccarda capovolgendole.
  • Infornate ponendo sotto alla leccarda una ciotola con acqua calda, fate cuocere per 35-40 minuti, la crosta dovrà essere ben dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.