La sua caratteristica più saporita è il semplice connubio fra le cozze mollusche, il pomodoro e lo speziale pepe nero. La ricetta prevede la pulizia e la raschiatura delle cozze, seguite da un abbassamento in uno stock di pomodoro e pepe nero. La finale è un piatto gustoso e colorato, servito con del pane casereccio tostato e una buona spolverata di prezzemolo tritato.
- Pulite le cozze togliendo la “barbetta” che fuoriesce dalle valve. Raschiate le cozze con una spugnetta di lana di acciaio per togliere le incrostazioni
- Sciacquate le cozze pulite sotto l’acqua corrente
- Mettete le cozze in un recipiente e copritele con un coperchio per 5 minuti, controllando che si siano aperte tutte. Togliete le cozze chiuse e tenetele da parte
- Mettete olio con uno spicchio di aglio in una padella dai bordi alti e fate imbiondire
- Unite il prezzemolo tritato e una buona spolverata di pepe nero
- Togliete le cozze dalla padella e tenetele da parte
- Mettete la passata di pomodoro con un mestolo di liquido delle cozze e fate cuocere 10 minuti
- Salate poco e poi unite le cozze nel sugo, riscaldandole per un paio di minuti
- Servite le cozze con del pane casereccio tostato e… buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.