Gnocchi di zucca

Per realizzare la ricetta Gnocchi di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

gnocchi di zucca

Ingredienti per Gnocchi di zucca

burrofarina 00noce moscatanociparmigianopasta tipo gnocchipepesale grossosalviauovazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di zucca

La ricetta gnocchi di zucca è un classico della cucina autunnale, quando la zucca è al suo meglio. Questo piatto è noto per i suoi sapori caratteristici e confortanti, che lo rendono perfetto per le serate fresche. Gli gnocchi di zucca sono solitamente gustati come primo corso, accompagnati da un condimento cremoso e saporito.

Per preparare gli gnocchi di zucca, inizia cuocendo la zucca in acqua calda per 5-10 minuti, dopodiché tagliala a metà e cuocila in forno a 180 gradi per un’ora.

  • Sbuccia la zucca cotta e passa la polpa con uno schiacciapatate per ottenere un composto cremoso.
  • In una terrina, mescola la polpa di zucca con sale, pepe e noce moscata, aggiungi un uovo e la farina, e mescola bene.
  • Controlla la consistenza dell’impasto: deve essere morbido ma non attaccarsi alle dita.
  • Prepara il piano di lavoro con farina, taglia una parte del composto e arrotola con le mani per formare piccoli cilindri di pasta.
  • Taglia i cilindri a pezzetti della stessa misura per formare gli gnocchi.
  • Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata e bollente.
  • Prepara il condimento facendo sciogliere il burro con foglie di salvia fresca, poi aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura.
  • Scola gli gnocchi cotti e saltali delicatamente in padella con il burro fuso, la salvia e il parmigiano reggiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.