Per preparare gli gnocchi di zucca, inizia cuocendo la zucca in acqua calda per 5-10 minuti, dopodiché tagliala a metà e cuocila in forno a 180 gradi per un’ora.
- Sbuccia la zucca cotta e passa la polpa con uno schiacciapatate per ottenere un composto cremoso.
- In una terrina, mescola la polpa di zucca con sale, pepe e noce moscata, aggiungi un uovo e la farina, e mescola bene.
- Controlla la consistenza dell’impasto: deve essere morbido ma non attaccarsi alle dita.
- Prepara il piano di lavoro con farina, taglia una parte del composto e arrotola con le mani per formare piccoli cilindri di pasta.
- Taglia i cilindri a pezzetti della stessa misura per formare gli gnocchi.
- Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata e bollente.
- Prepara il condimento facendo sciogliere il burro con foglie di salvia fresca, poi aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura.
- Scola gli gnocchi cotti e saltali delicatamente in padella con il burro fuso, la salvia e il parmigiano reggiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.