Pasta con spinaci, ricotta e prosciutto cotto

Per realizzare la ricetta Pasta con spinaci, ricotta e prosciutto cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta con spinaci, ricotta e prosciutto cotto

Ingredienti per Pasta con spinaci, ricotta e prosciutto cotto

formaggiparmigianopasta tipo farfalleprosciutto cottoricottasalespinacisugoverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta con spinaci, ricotta e prosciutto cotto

La ricetta Pasta con spinaci, ricotta e prosciutto cotto è un primo piatto semplice, gustoso e leggero, ideale per un pasto veloce e sano. Questa preparazione è perfetta per i bambini che hanno difficoltà a mangiare le verdure e si presta bene anche a chi segue una dieta leggera.

Per preparare il piatto, occorre cuocere gli spinaci in poca acqua bollente per circa 5 minuti. Successivamente, scolarli conservando un po’ dell’acqua di cottura, circa 1 bicchiere, e lasciarli raffreddare.

  • Prendere gli spinaci, lavarli accuratamente tenendo solo le foglie.
  • Cuocerli in poca acqua bollente per circa 5 minuti.
  • Scolarli conservando un po’ dell’acqua di cottura, circa 1 bicchiere, e lasciarli raffreddare.
  • Strizzare gli spinaci e metterli in un mixer insieme alla ricotta e al prosciutto cotto.
  • Frullare il tutto fino ad ottenere una crema della consistenza di un purè, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per regolare la densità.
  • Assaggiare e regolare di sale se necessario.
  • Cuocere la pasta in acqua salata, tenendola leggermente al dente.
  • Scolare la pasta e saltarla in padella con il sugo e l’acqua di cottura.
  • Servire subito, spolverizzando con parmigiano reggiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.