Biscotti rustici

Per realizzare la ricetta Biscotti rustici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti rustici

Ingredienti per Biscotti rustici

burrofarinagrappalattelievito di birrauovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti rustici

La ricetta Biscotti rustici è una semplice ma soddisfacente proposta per chi ama i sapori caldi e aromatici. I Biscotti rustici uniscono la fragranza della grappa, la morbidezza del burro e la nota delicata dell’uvetta, realizzati con ingredienti essenziali per una preparazione veloce e intuitive. Il risultato finale rappresenta un classico da gustare con il caffè o il tè, perfetto per merende casalinghe o regali informali. Questo dolce, nonostante l’apparente semplicità, richiede attenzione al tempo di lievitazione per raggiungere la giusta alchigia.

  • Sciogliete il lievito di birra nel latte caldo, accertandovi che sia tiepido per non danneggiare gli ingredienti delicate.
  • In un impastatrice, incorporate l’uovo intero, i pezzetti di burro morbido non sciolto, il latte con il lievito, la grappa, e mescolate per amalgamare le consistenze.
  • Aggiungete gradualmente la farina e lo zucchero, alternando gli ingredienti secchi con la composta umida, fino a ottenere una pasta liscia e leggermente adesiva.
  • Incorporate l’uvetta precedentemente infarinata per evitare che si stratifichi durante il lavorazione.
  • Coprite il composto con un canovaccio asciutto e lasciatelo riposare in un luogo caldo e ventilato per 90 minuti, o fino a quando non aumenti di volume.
  • Staccate l’impasto e modellate filoncini di 1 cm di spessore, tagliati a segmenti di 4 cm con un coltello unto per evitare di appiccicarsi.
  • Disponeteli su due piatti da forno rivestiti con carta forno, lasciando spazi tra i biscotti per prevenire l’attaccamento durante la cottura.
  • Cuoceteli in forno ventilato a 170°C per 15 minuti circa, controllando spesso la colorazione per evitare che si brucino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.