Queste polpette sono ottimali come secondo piatto o come antipasto e possono essere servite in qualsiasi momento del giorno.
- Dopo aver lasciato in ammollo i funghi secchi, sciacquarli, strizzaerli e asciugarli per bene. Tritarli poi con un coltello.
- Mescolare il pane grattugiato, il parmigiano, l’aglio, il prezzemolo ed un pizzico di sale in un’insalatiera.
- Aggiungere i funghi tritati e amalgamare bene con una forchetta.
- Unire l’uovo leggermente sbattuto e mescolare. Se l’impasto dovesse essere troppo molle, aggiungere altro pane grattugiato, mentre se dovesse essere troppo asciutto, aggiungere latte.
- Coprire l’impasto con della pellicola e lasciarlo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Prelevare l’impasto e formare con le mani delle palline di dimensione regolare.
- Imburrate una teglia e fate cuocere in forno a 180°C per 15 minuti, rigirando le polpette a metà cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.