La caratteristica principale di questa ricetta è la combinazione di tre diverse farine, che danno al pane un sapore unico e morbido. Le pucce sono ideali per essere farcite e gustate in qualsiasi momento della giornata.
Per preparare le pucce senza glutine, segui questi passaggi:
- Metti nella planetaria l’acqua appena tiepida e sciogli il lievito con lo zucchero. Versa l’olio.
- Aggiungi pian piano la farina, azionando il gancio e impasta per circa 10 minuti, aggiungendo un bel pizzico di sale solo verso la fine.
- Trascorso questo tempo, l’impasto deve risultare liscio e omogeneo. Trasferiscilo su un piano leggermente infarinato e con l’aiuto di una spatola, dividi il composto in 4 parti, cercando di formare 4 palline. Copri con un telo e metti a lievitare fino a raddoppio.
- Scalda il forno a 250°. Il mio ha la pietra refrattaria sul fondo e la funzione pizza.
- Prendi un pezzo di carta forno e posiziona sopra i panetti lievitati, schiacciandoli appena con le mani. Inforna sul fondo del forno per circa 10 minuti.
- Sforna e farcisci secondo il tuo gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.