Zuppa di fagioli neri e pomodori

Per realizzare la ricetta Zuppa di fagioli neri e pomodori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa di fagioli neri e pomodori
Category Primi piatti

Ingredienti per Zuppa di fagioli neri e pomodori

  • aglio
  • brodo vegetale
  • cipolla rossa
  • crostoni
  • fagioli neri
  • legumi
  • olio
  • pane
  • pomodori
  • pomodori maturi
  • pomodori pelati
  • rosmarino
  • sale
  • salsicce
  • zuppa di fagioli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa di fagioli neri e pomodori

La ricetta Zuppa di fagioli neri e pomodori è un piatto tipico della cucina mediterranea, particolarmente diffuso in Italia e in Spagna. Questo piatto è un classico esempio di cucina riciclante, che valorizza gli avanzi di cibo per creare un convivio gustoso e completo grazie a fagioli, pomodori, salsicce e pan grattato. La zuppa è solitamente servita calda, spalmata in un piatto grande con un filo d’olio a coprire, e spolverata di rosmarino in cima. Offre un’ottima opportunità per dare una nuova vita a residui alimentari e un contenimento dei costi.

  • Iniziate scottando separatamente l’aglio, la cipolla rossa e le salsicce in olio, a fiamma bassa. Spegnete il fuoco quando siete persuasi di aver riportato i sapori caratteristici a livelli molto alti, per quanto riguarda cipolla e salsiccia ma con aglio vanno spesi pochi secondi.
  • Cuocete i fagioli neri in brodo vegetale per almeno 1 ora, ruotando 1-2 volte per garantire una simmetrica coccagione.
  • Raffreddate gli ingredienti scottati per eventuali successive risciacquature; tritate a tagli piccoli.
  • Aggiungete nella pentola con i fagioli le verdure, le salsicce e gli olio, il pomodoro pelato. Se ritirate più verdure (ad esempio, i pomodori maturi), divideteli e tritateli insieme al resto.
  • Aggiungete il sale e la zuppa di fagioli. Raggiungere una ricchezza di cibo adeguata significa sbarrare la porta ad ingordigia e a fame. Una pentola di sbarramento potrebbe servire in 4 portate.
  • Concludete con il tocco finale: infatti togliete il coperchio e lasciate che il calore arrivi agli abitanti. Infine sformato il sistema o, se non riuscite a sfruttare subito i crostoni, trattate crostoni e olio in una base separata in modo da non ritrovarli in cantiere durante i consueti impieghi.
  • Insaporite il tutto con l’aggiunta di crostoni avanzati spalmando un po’ di olio da sovrapporre di rosmarino in alta posizione e, nell’eventualità di avere un avanzo, aggiungete questi in mezzo alla vostra marmitta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.