Per preparare la zuppa, inizia pulendo i funghi e tagliandoli a pezzettini. Fateli saltare in padella con uno spicchio d’aglio e un filo di olio evo per alcuni minuti, in modo da eliminare l’acqua di vegetazione. Nel frattempo, portate a bollore il brodo e mettete a cuocere il farro, precedentemente sciacquato in acqua fredda.
In una stessa padella, mettete a soffriggere l’altro spicchio d’aglio tritato con la salvia e la pancetta a cubetti. Dopo alcuni istanti, aggiungete le castagne lessate e i funghi cotti in precedenza. Aggiustate di sale e mettete un pizzico di peperoncino. Fate rosolare il tutto per 5-10 minuti, spezzettando le castagne mentre mescolate.
Quando il farro sarà quasi cotto, aggiungete il concentrato di pomodoro e fatelo sciogliere nel brodo. Versate quindi nella pentola le castagne e i funghi con il loro soffritto, e fate insaporire bene il farro per gli ultimi minuti di cottura. Se preferite, potete bagnare con il brodo poco alla volta, in modo da regolare la densità della zuppa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.