Gnocchi di castagne in sinfonia d’autunno

Per realizzare la ricetta Gnocchi di castagne in sinfonia d’autunno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di Castagne in Sinfonia d'Autunno
Category Primi piatti

Ingredienti per Gnocchi di castagne in sinfonia d’autunno

  • brodo vegetale
  • cipolla
  • farina 00
  • farina di castagne
  • olio
  • panna da cucina
  • parmigiano
  • pasta tipo gnocchi
  • patate
  • pepe
  • radicchio rosso
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vino bianco
  • zucca
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di castagne in sinfonia d’autunno

La ricetta Gnocchi di Castagne in Sinfonia d’Autunno è un’esplosione di sapori e colori tipici dell’autunno, che richiama le atmosfere calde e accoglienti di questa stagione. Nato nella tradizione culinaria italiana, questo piatto è solitamente gustato durante le giornate fredde di novembre, quando la natura esibisce il suo ultimo sforzo di bellezza prima dell’inverno. I sapori di castagna, zucca e radicchio rosso si uniscono in una sinfonia di aromi che evocano la nostalgia e la gratitudine per la natura.

  • Comincia a cuocere le patate e le castagne in acqua salata fino a quando non saranno morbide, poi schiacciale per ottenerne un impasto omogeneo.
  • Aggiungi la farina 00 e la farina di castagne all’impasto e mescola fino a quando non otterrai un composto uniforme.
  • Aggiungi l’uovo, il sale e il pepe e impasta nuovamente.
  • Dividi l’impasto in piccole parti e stendile sulla superficie di lavoro.
  • Cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata fino a quando non verranno a galla, poi scolali e condili con olio e panna da cucina.
  • In un’altra padella, soffriggi la cipolla in olio e aggiungi il vino bianco, lasciandolo cuocere fino a quando non sarà ridotto.
  • Aggiungi la zucca e il radicchio alla padella e lascia cuocere per alcuni minuti.
  • Mescola gli gnocchi con il brodo vegetale e aggiungi il composto di zucca e radicchio.
  • Servi gli gnocchi caldi, conditi con parmigiano e zucchero di canna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù

    Tiramisù


  • Spaghetti alle vongole veraci

    Spaghetti alle vongole veraci


  • Pasta alla carbonara

    Pasta alla carbonara


  • Seppie e piselli

    Seppie e piselli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.