La Crema di zucca è solitamente gustata come antipasto o come primo piatto, accompagnata da crostini di pane croccante. Il suo sapore dolce e leggermente speziato la rende una scelta ideale per le serate autunnali.
Per preparare la Crema di zucca, segui questi passaggi:
- Inizia preparando il brodo vegetale facendo bollire 1,5 litri di acqua con 1 costa di sedano, 1 carota, 1 patata, 1 cipolla, 1 aglio spellato e 1 pomodoro maturo privato di pelle e semi. Salate e lasciate bollire per almeno 15 minuti.
- Mondate la zucca e tagliatela a pezzetti. Sbucciate le patate e tagliatele allo stesso modo.
- In un tegame capiente fate scaldare 6/7 cucchiai di olio EVO e rosolateci la zucca e le patate.
- Quando sono belle dorate, versateci sopra circa 1 litro di brodo bollente e fate cuocere finché zucca e patate sono belle tenere.
- Se il composto risulta molto liquido, toglietene un paio di mestoli e unite l’erba cipollina sminuzzata. Con il mixer ad immersione riducete le verdure in crema.
- Preparate i crostini tagliando il pane a cubetti e facendoli dorare in una padella con del burro.
- Servite la crema aggiungendo direttamente nel piatto una macinata di pepe verde macinato al momento e una generosa spolverata di formaggio grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.