Crèpes al salmone

Per realizzare la ricetta Crèpes al salmone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crèpes al salmone

Ingredienti per Crèpes al salmone

agliobesciamellacipollacrepesolioricottasalmone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crèpes al salmone

La ricetta Crèpes al salmone è un primo piatto semplice e gustoso, che pur rimanendo leggera, riesce a soddisfare il palato. Le crepe al salmone sono un piatto versatile, che può essere preparato in anticipo e poi ripassato in forno o al microonde per essere pronto in pochi minuti. Il sapore caratteristico di questo piatto è dato dalla combinazione del salmone con la besciamella e la ricotta.

Per preparare le crepe, inizia mescolando energicamente uova, latte, farina, olio e sale per evitare grumi.

  • Mettete sul fuoco una padella antiaderente di 20 centimetri di diametro, ungete poco il fondo, e quando sarà calda versate un po’ di impasto girando la padella in modo da farlo distribuire uniformemente in uno strato sottile che copra il fondo della padella.
  • Fate cuocere la crepe un paio di minuti, poi vedrete che i bordi iniziano ad alzarsi: questo indica che è ora di girarla e cuocerla dall’altro lato.
  • Preparate la besciamella mettendo sul fuoco un pentolino con il burro e facendolo sciogliere, poi versate la farina e mescolate ottenendo il roux che dovrà cuocere per circa un minuto.
  • Aggiungete il latte caldo e mescolate poi fate cuocere fino ad ottenere la consistenza desiderata, infine aggiustate di sale e mettete un po’ di noce moscata grattugiata.
  • Preparate il ripieno soffriggendo la cipolla tritata, l’aglio in camicia, la paprika e il prezzemolo tritato, poi aggiungete il salmone e la ricotta.
  • Prendete una pirofila adatta alla cottura in microonde, mettete sul fondo un paio di cucchiai di besciamella poi prendete la prima crespella, farcitela con abbondante ripieno, chiudetela a metà e adagiatela nella pirofila.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.