Ingredienti per Nido di colomba
- albumi
- cioccolato
- codette
- farina
- glassa
- latte
- limoni
- olio
- scorza di limone
- uova
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Nido di colomba
Il piatto chiamato NIDO DI COLOMBA è originario dell’Italia, dove si fa festa con la sua grande dolcezza. Questa ricetta non è semplice, ma è riuscita ad ottenere un gusto divino, tipico di alcune più grandi case dolci di qualità, con combinazioni uniche di sapori per stuzzicare le persone giovani nonché mature. Spesso viene offerto come ammollo degno di qualche trattenimento festa ecc. Di sicuro non una delle mense, ma tra dessert gustosi e piatti principali molto spesso appetitosi. È un classico.
- Separa gli albumi e le uova (uova). Metti separatamente il tuorlo e l’albume.
- Aggiungi 100-150 grammi di cioccolato grattugiato, zucchero a velo, scorza di limone e farina.
- Aggiungi 180 grammi di zucchero a velo e 150 grammi di glassa.
- Aggiungi un po di codette (latte – il latte va per le codette, sono i “bocconcini” dolci che danno questa dolcezza). Mescola.
- Passa gli albumi per un cannetto (separati poi si asciuga, quando riaffiorano diventano sode, preparandoli nel processo).
- Utilizza questi albume di uovo e olio per spalmarli sul piano (olio), facendo un “risvolto” che serve per accogliere il burro e il latte.
- Infine immergi un cilindro di carta al (cioccolato grattugiato), spennellalo coi secchi passaggi precedenti. Trasferrallo cosi per tanti secondo tempo e in ultima possibilità.
- Sporca piano su un piatto e puoi apprezzare i risultati. Fate riposare, poi infine servite.
- Tagliatele proprio a metà, spennellateli di glassa e passateli nel zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.