Focaccia in padella ripiena di zucchine e tonno

Per realizzare la ricetta Focaccia in padella ripiena di zucchine e tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia in padella ripiena di zucchine e tonno

Ingredienti per Focaccia in padella ripiena di zucchine e tonno

agliocappericipollineerba cipollinafarinafocaccialattelievito in polvereoliopanesaletonnozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia in padella ripiena di zucchine e tonno

La ricetta Focaccia in padella ripiena di zucchine e tonno è il mio piatto preferito! È un piatto veloce e gustoso da preparare e da consumare. L’idea di ripieno di zucchine e tonno è originale e innovativa, rendendola un piatto unico e delizioso. Penso che con questo ripieno, si potrebbero creare diverse varianti e combinazioni di sapori e ingredienti, aumentando la sua versatilità e attrattiva.

Per preparare questo piatto, seguire i passaggi sotto:

  • Mettete sul fuoco una padella con un cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio sbucciato. Fatelo soffriggere un minuto, poi aggiungete le zucchine tagliate sottili, salatele e fatele cuocere per 7-8 minuti. Quando saranno cotte, aggiungete l’erba cipollina e fatela freddare.
  • <li Quando sarà fredda, aggiungete il tonno tritato e i capperi.

  • Preparate la pasta della focaccia mischiando la farina con l’acqua, il latte e 3 cucchiai di olio d’oliva. Aggiungete anche un pizzico di sale e una bustina di lievito istantaneo per torte salate. Mescolate bene e formate 2 palline di impasto.
  • Stendete i 2 dischi di impasto facendoli delle dimensioni della vostra padella. Mettete le zucchine e il tonno al centro di uno dei due dischi. Coprite con il secondo disco e ripiegate i bordi uno sull’altro sigillandoli con la pressione delle dita.
  • Mettete sul fuoco una padella con un cucchiaino d’olio e spargetelo bene su tutta la superficie aiutandovi con un foglio di carta assorbente. Quando la padella sarà calda, mettete la focaccia a cuocere. Fatela cuocere 5-6 minuti per lato a fuoco medio per non farla bruciare.
  • Quando sarà bene colorata su entrambi i lati, sarà pronta per essere tolta dal fuoco. E’ buona sia calda che fredda, quindi a voi la scelta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.