La Torta tenerina è un dolce che conquista per il suo sapore intenso di cioccolato e la sua texture unica. È un piatto che può essere gustato in qualsiasi momento della giornata, e la sua presenza è solitamente accompagnata da una nota di dolcezza e piacere.
- Spezzettate grossolanamente 300 g di cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria.
- Quando sarà sciolto, aggiungete il burro e mescolate bene per amalgamare i due ingredienti. Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
- Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi, aggiungendo un pizzico di sale. Tenete da parte.
- Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e soffice, quindi aggiungete il cioccolato fuso e mescolate delicatamente.
- Incorporate da ultimo gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto.
- Imburrate e infarinate una teglia da 20 cm e versatevi all’interno tutto l’impasto. Infornate a 180° per 25 minuti circa: l’interno della torta dovrà restare morbido e umido.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.