_Tubetti con le cozze alla tarantina, ricetta_
- Pulisci le cozze e i mitili, mettili a soffiare in una ciotola con un po’ di sale, per liberare il loro liquido e renderli più freschi, riserva il liquido ma non lavali perchè potrebbero perdere il sapore naturale che irrobussina il piatto.
- Taglia i pomodori a cubetti per farcire il piatto con il loro succo e le loro arance,
- sistema i pomodori in un tegamno profondo e cuocili nella pentola con un filo d’olio d’oliva, rosolate gli spicchi d’aglio per non farli sciogliere ma per renderli croccanti in seguito. L’obiettivo in questo cuocirli e rosolarli a fuoco medio, fino a quando cominceranno a dare il loro profumo intenso.
- Scalda il brodo di pesce in una ciotola, porta a ebollizione, e travasa il liquido di cottura delle cozze e dei mitili nella ciotola, in modo da creare uno sbriciolamento degli ingredienti nel brodo.
- Aggiungi le cozze e i mitili alla pentola con i pomodori e gli spicchi d’aglio, copri la pentola con il coperchio.
- Aggiungi sale e un po’ di zucchero in abbondanza e lascia cuocere per 10 minuti.
- Meglio mangiaramente con pasta fresca tipo tubetti.
- Finisci con una grattoliata di prezzemolo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.