Fiore di pizza senza glutine con stracchino e salsiccia

Per realizzare la ricetta Fiore di pizza senza glutine con stracchino e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Fiore di pizza senza glutine con stracchino e salsiccia

Ingredienti per Fiore di pizza senza glutine con stracchino e salsiccia

farina 00lievitooliosalesalsicceyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fiore di pizza senza glutine con stracchino e salsiccia

La ricetta Fiore di pizza senza glutine con stracchino e salsiccia è un’opera artistica culinaria che unisce leggerezza e saporito contrasto tra i sapori di stracchino cremoso e salsiccia spezzata. Ideale per centrotavola accattivanti o feste informali, è realizzata con un impasto rapido e versatile, perfetto per chi segue una dieta senza glutine. Realizzata in meno di una trentina di minuti complessivi grazie a tecniche semplici come lo stropicciato di ingredienti e la lavorazione veloce, questa versione del fiore di pizza presenta una struttura a raggiera che rivela il ripieno al centro. Il piatto è gustato caldo o lasciato riposare senza perdere morbidezza, e si conserva fresco anche il giorno dopo. La ricetta valorizza ingredienti di base ma congiunti con ingegno, creando una proposta innovativa rispetto le tradizionali pizzette.

  • In una ciotola mescola il yogurt greco, la farina mista senza glutine (Mix B Schar), il lievito istantaneo e il sale fino a ottenere un’impasto omogeneo e liscio.
  • Dividi l’impasto in due porzioni uguali. Con il mattarello stendi la prima metà in uno strato sottile, creando un disco circolare.
  • Triduci la salsiccia a dadini e frullala con lo stracchino, quindi spalmali sul primo disco, formando un cerchio centrale e una corona esterna, coprendoli con il secondo disco di impasto steso.
  • Con un bicchiere o una tazza traccia un cerchio centrale sul disco sovrapposto, poi taglia la pasta in raggiera partendo dall’anello. Ruota i petali alternati verso l’esterno, creando la forma fiore.
  • Spennella lievemente l’intera superficie con olio e cuoci in forno a 180°C per 20-25 minuti, fino a doratura.
  • Non far riposare l’impasto prima della cottura: il lievito istantaneo agisce grazie al calore, non all’amalgama.
  • Terminato, slega delicatamente i petali per allargarli in posa ai tavoli, rivelando il ripieno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.