Involtini di manzo al vino rosso

Per realizzare la ricetta Involtini di manzo al vino rosso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di manzo al vino rosso

Ingredienti per Involtini di manzo al vino rosso

erbefettine di manzofettine di pancettamanzooliooriganopancettapanepangrattatopatatepepepolloprezzemolo tritatosaletimovino rossovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di manzo al vino rosso

Involtini di manzo al vino rosso, ricetta

La ricetta Involtini di manzo al vino rosso è un piatto molto popolare nel nostro paese, che si accompagna spesso a occasioni speciali ed è caratterizzato da sapori intensi e profondi. L’uso del vino rosso dona un sapore unico e tipico alla carne, mentre le erbe fresche aggiungono un tocco di freschezza. Questo piatto è tipico della cucina tradizionale e viene spesso servito in ristoranti di lusso o in occasioni speciali.

  • Prepara le patate dicendole a strisce sottili e lasciale al vapore o friggendole per 2-3 minuti.
  • Seleziona le fettine di manzo e lasciala al vapore per 3-4 minuti, oppure friggi loro per 2-3 minuti.
  • Comincia a preparare le involtini: taglia a strisce sottili le fettine di pancetta, copre un lato di ogni fettina di manzo, aggiungenti il prezzemolo, sale, pepe, origano e timo.
  • Disponi le fettine di manzo con la pancetta sull’elaborato e arrotola le involtini.
  • Versa nel brodo rosso 4 fette di manzo, portalo a ebollizione, e lascialo per 2-3 minuti oppure al vapore per 3-4 minuti in attesa che siano soltanto cotta sull’altro lato della carne.
  • Versa 200 ml di vino roso e lascialo sobbollire per 2-3 minuti oppure 7-10 minuti sul fuochi, in modo da farlo evaporare.
  • Disponilo al centro di un piatto, circondalo con le bolle di poltiglia che tengono la carne croccanti, condili anche di una fettina di melanzana rosolata e impiattalo.
  • Conchi il piatto disponendo sopra le zuppe le bolle di melanzana rimanenti, decoratele con erbe fresche e servile con pane grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.