La ricetta Involtini di manzo al vino rosso è un piatto molto popolare nel nostro paese, che si accompagna spesso a occasioni speciali ed è caratterizzato da sapori intensi e profondi. L’uso del vino rosso dona un sapore unico e tipico alla carne, mentre le erbe fresche aggiungono un tocco di freschezza. Questo piatto è tipico della cucina tradizionale e viene spesso servito in ristoranti di lusso o in occasioni speciali.
- Prepara le patate dicendole a strisce sottili e lasciale al vapore o friggendole per 2-3 minuti.
- Seleziona le fettine di manzo e lasciala al vapore per 3-4 minuti, oppure friggi loro per 2-3 minuti.
- Comincia a preparare le involtini: taglia a strisce sottili le fettine di pancetta, copre un lato di ogni fettina di manzo, aggiungenti il prezzemolo, sale, pepe, origano e timo.
- Disponi le fettine di manzo con la pancetta sull’elaborato e arrotola le involtini.
- Versa nel brodo rosso 4 fette di manzo, portalo a ebollizione, e lascialo per 2-3 minuti oppure al vapore per 3-4 minuti in attesa che siano soltanto cotta sull’altro lato della carne.
- Versa 200 ml di vino roso e lascialo sobbollire per 2-3 minuti oppure 7-10 minuti sul fuochi, in modo da farlo evaporare.
- Disponilo al centro di un piatto, circondalo con le bolle di poltiglia che tengono la carne croccanti, condili anche di una fettina di melanzana rosolata e impiattalo.
- Conchi il piatto disponendo sopra le zuppe le bolle di melanzana rimanenti, decoratele con erbe fresche e servile con pane grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.