- Pulisci il cavolfiore rimuovendo le foglie esterne e separando i bouquet dal tronco centrale.
- Cuoci i bouquet a vapore fino a quando non sono teneri. Se non hai una vaporiera, puoi cuocerli in poca acqua bollente.
- Metti a bagno l’uva passa per farla rinvenire, sbuccia i pistacchi e tagliali grossolanamente, e snocciola le olive tagliandole a rondelle.
- Soffriggi la cipolla finemente tritata in olio, aggiungi le acciughine sott’olio lasciandole sciogliere, poi unisci il cavolfiore schiacciato, la polpa di pomodoro, sale e zucchero, cuocendo fino a che il composto non si asciuga.
- Aggiungi lo zafferano, l’uva passa sgocciolata, le olive e i pistacchi al composto, e lascialo raffreddare.
- Stendi la pasta violata in una sfoglia sottile, taglia dischi e metti al centro di ciascuno un cucchiaio di composto, ripiegando la pasta a forma di mezzaluna.
- Schiaccia bene la pasta intorno al ripieno e rifinisci tagliando la pasta in eccesso.
- Friggi le mezzalune in olio di semi bollente fino a doratura, scolale e lasciale intiepidire prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.